Chi sono
Biografia

Sono arte terapeuta, madre creativa e artista in ricerca. Amo l'arte fin da piccola. Con l'interesse per la psicologia ho incontrato l'arte terapia nel 2008 e dopo quattro anni di formazione mi sono diplomata. Sono iscritta ad APIART e sono abilitata all'utilizzo della fotografia come strumento terapeutico nella relazione di aiuto. Credo profondamente che le immagini possano creare ponti verso le parole e continuo ad aggiungere strumenti utili alla mia “cassetta degli attrezzi”, mentre lavoro come libera professionista. Seguo privatamente i pazienti presso il mio studio privato: "ARTESSERE - Percorsi con l'arte terapia", a Bergamo, e collaboro con diversi altri professionisti per creare sempre nuove attività ed opportunità di incontro e crescita.
Trovami su Facebook.
Mission
Lo scopo del mio lavoro è sensibilizzare verso la consapevolezza che la sfera emotiva è importante per la psiche umana, che è un tutt'uno con il corpo.
Il cervello emozionale è molto più antico rispetto a quello razionale ed essendo collegati si influenzano.
Una continua sofferenza psicologica può causare delle carenze nelle capacità intellettuali dei bambini, per esempio. Dobbiamo fare un uso intelligente dell'emozione.
"I sentimenti più profondi, le passioni e i desideri più intensi sono guide importanti nella vita e condizionano la nostra esistenza, soprattutto nei momenti critici. In casi come questi l'intelligenza può non essere di grande aiuto" (da "L'intelligenza emotiva" - D. Goleman).
Il cervello emozionale è molto più antico rispetto a quello razionale ed essendo collegati si influenzano.
Una continua sofferenza psicologica può causare delle carenze nelle capacità intellettuali dei bambini, per esempio. Dobbiamo fare un uso intelligente dell'emozione.
"I sentimenti più profondi, le passioni e i desideri più intensi sono guide importanti nella vita e condizionano la nostra esistenza, soprattutto nei momenti critici. In casi come questi l'intelligenza può non essere di grande aiuto" (da "L'intelligenza emotiva" - D. Goleman).
Vision
L'aggressività dei bambini di oggi sarà quella strutturata degli adulti di domani.
Prendersi cura della nostra parte emotiva è una scommessa per un mondo migliore.
Atteggiamenti istintivi mal gestiti da parte degli adulti di oggi, possono causare gravi conseguenze, recando danno non solo a se stessi, ma anche alle persone che hanno vicino, specialmente se si tratta dei più fragili e vulnerabili (bambini, anziani e diversamente abili) che a loro volta reagiranno in modo scorretto a livello emotivo.
Offrendo all'individuo esperienze riabilitanti, il cervello si può ancora plasmare e modificare. L’arte ci permette di attingere all'inconscio e, in questo senso, è un mezzo potente.
Prendersi cura della nostra parte emotiva è una scommessa per un mondo migliore.
Atteggiamenti istintivi mal gestiti da parte degli adulti di oggi, possono causare gravi conseguenze, recando danno non solo a se stessi, ma anche alle persone che hanno vicino, specialmente se si tratta dei più fragili e vulnerabili (bambini, anziani e diversamente abili) che a loro volta reagiranno in modo scorretto a livello emotivo.
Offrendo all'individuo esperienze riabilitanti, il cervello si può ancora plasmare e modificare. L’arte ci permette di attingere all'inconscio e, in questo senso, è un mezzo potente.